SPERIMENTIAMO LA NOSTRA PRESENZA CON IL RESPIRO CONSAPEVOLE

Siamo veramente e sempre consapevoli del nostro corpo?

O siamo spesso avvolti da una tenue nuvola che ci rende “assenti” a noi stessi,

essendo quasi sempre impegnati,

anzi sovra – occupati?

Ritagliamoci qualche minuto di “sosta” mentale dalla frenesia quotidiana,

dai pensieri ridondanti e inutili e FERMIAMOCI!

Cerchiamo un momento di introspezione soft, in cui sia il nostro corpo,

sia il nostro pensiero, sia le nostre emozioni siano QUI ed ORA!

…E RESPIRARE finalmente la nostra PRESENZA.

 

 

Proviamo quindi:

– sediamoci con la schiena diritta e cerchiamo di rimanere il più possibile rilassati ed osservare il nostro respiro

– lo avvertiamo mentre passa dolcemente attraverso le narici

– non interveniamo, non lo rendiamo più profondo o più superficiale di quanto non sia in questo momento

– ma non gli impediamo nemmeno di diventare, da solo, più profondo o più superficiale

– lasciamo semplicemente andare i sospiri, i suoni, le vibrazioni

– continuiamo ad osservare l’andare ed il venire del nostro respiro continuiamo per 2 o 3 minuti e ripetiamo almeno 3 volte durante la giornata.

 

 

***

 

 

RESPIRA E SORRIDI

Tutte le volte in cui sei seduto e non hai nulla da fare, rilassa la mandibola e apri un po’ labocca. Inizia a respirare attraverso la bocca, ma non in modo profondo. Lascia che il corpo respiri per suo conto; sarà un respiro superficiale che diventa man mano sempre più superficiale.

 

 

 

 

Quando senti che il respiro è diventato molto superficiale, che la bocca è aperta e la mascella è rilassata, sentirai che tutto il corpo è molto rilassato.In quel momento, comincia a sentire un sorriso, non sul volto, ma esteso a tutto il tuo essere interiore. Non è un sorriso che appare sulle labbra, è un sorriso sistenziale che si diffonde solo all’interno.
Non c’è alcun bisogno di sorridere con le labbra o con il volto; è come se sorridessi dalla pancia; la tua pancia sorride. Ed è un sorriso, non una risata, quindi è dolcissimo, delicato, fragile, come una piccola rosa che si apre nella pancia e la cui fragranza si diffonde in tutto il corpo. Quando sei arrivato a conoscere l’essenza di questo sorriso, puoi rimanere felice per tutte le ventiquattro ore. Tutte le volte in cui senti che ti manca quella felicità, chiudi gli occhi e afferra di nuovo quel sorriso; vedrai che ci sarà. Puoi riafferrarlo quante volte vuoi durante la giornata. È sempre presente.

 

Osho
Tratto da discorsi inediti

English Version

LET’S EXPERIENCE OUR PRESENCE WITH THE CONSCIOUS BREATHING
We are truly and always aware of our body?
Or we are often surrounded by a tenuous cloud that makes us absent ourselves,
being almost always engaged,
Indeed over-occupied?
Cut a few minutes to stop the daily grind, mental
redundant and useless thoughts and LET’S STOP!
We seek a moment of introspection soft, that our body,
both our thoughts and our emotions are HERE and now!
And finally BREATHE our presence.
***
Seek a moment of introspection soft, that our body,
both our thoughts and our emotions are HERE and now!
And finally BREATHE our presence.
***
Let’s try this:
Let’s sit down with your back straight and try to stay as relaxed as possible and observe our breath
the feel as it passes slowly through the nostrils
don’t act, don’t make it deeper or more shallow than it is right now
but did not prevent her from becoming either alone, deeper or more shallow
Let’s just go the sighs, the sounds, vibrations
We continue to watch the coming and going of our breath we continue for 2 or 3 minutes and repeat at least 3 times during the day.
BREATHE AND SMILE
All the times when you’re sitting and you have nothing to do, relaxes the jaw and mouth slightly open. Begin to breathe through the mouth, but not so deep. Let the body breathe on their behalf; It will be a shallow breathing which becomes as increasingly superficial.
When you feel that the breath has become very superficial, that the mouth is open and his jaw is relaxed, feel that the whole body is very relaxed.At that time, begins to feel a smile, not on the face, but extended to all your inner being. It is a smile that appears on the lips, is a sistenziale smile that spreads only within.
There is no need to smile with lips or face; It is as if sorridessi from the stomach; your belly smile. And it’s not a smile, a laugh, so it’s very sweet, delicate, fragile, like a small pink opening in the belly and the fragrance which spreads throughout the body. When did you come to know the essence of this smile, you can stay happy for all twenty-four hours. All the times when you feel that you lack that happiness, close your eyes and grab again that smile; You’ll see that there will be. You can riafferrarlo as many times as you want throughout the day. Is always present.
Osho
Taken from “Discorsi Inediti”

STRESS – Ritroviamo la nostra essenza e il nostro equilibrio!

SRESS 2

 Si fa un gran parlare dello stress; spesso diciamo “sono stressato!” o si sente dire: “quello è stressato!”.
I tempi di oggi, si sa, sono quelli che sono e questo disagio, che è poi un vero problema, prende sempre più spazio nella vita di ogni giorno. Bisognerebbe quindi annullare lo stress, cosa certamente non facile; al contrario, è più semplice tentare di “diluirlo” o, meglio, “arginarlo”. Dovremmo imparare ad aiutarci e a farci aiutare a rendere lo stress meno predominante nella vita, capendo quanto spazio esso prende e quanto dilaga nel nostro mondo, nel nostro quotidiano; quanto esso toglie delle nostre cose, quanto influisce sui nostri momenti positivi e piacevoli, nonché sulla nostra felicità. “Individuarne la causa per eliminarne gli effetti”: riassumendo, potremmo quindi considerare che lo stress “non porta ma toglie”.
Ritengo che lo stress sia lo stravolgimento di una vita normale, alterandone i normali ritmi…la causa della privazione di certi momenti, magari anche banali ma utili all’autorigenerazione fisica e mentale, fatti anche di piccole cose. Il nostro tempo è purtroppo dettato dagli altri e dobbiamo spesso obbedire ad una sorta di legge, ormai globale, stando ai tempi degli altri; non abbiamo più sufficienti momenti per noi stessi ne per le persone care. Lo stress è l’effetto di qualcosa che ci è stato tolto o che abbiamo perso o, peggio, lasciato andare. Dovremmo avere più tempo per noi, ritrovare la propria essenza e il proprio equilibrio; avere più tempo per stare a contatto con gli altri, momenti di libertà per fare le cose che ci piacciono; avere la possibilità di condividere o dedicare un gesto, una parola positiva…e, magari, anche riceverla. Conquistarci uno spazio vitale, una “zona franca” tutta nostra che faccia bene all’anima e che è necessaria per i nostri giorni. Lo stress è come una grande cesta di problemi (nella sfera familiare e lavorativa) che a volte facciamo fatica a sopportare e dominare; la cosa peggiore è quando tale stato lo si deve affrontare da soli non troviamo il modo per farlo oppure non abbiamo la forza perché logorati mentalmente e spossati fisicamente: vacilla la nostra capacità di “problem solving” nel gestire talune situazioni problematiche, relegando così il nostro stato in una situazione critica di malessere, a volte profondo, che può divenire patologico riflettendosi pesantemente sullo stato di salute del corpo e le sue funzioni.
Ma approfondiamo ancora di più.
Il termine “stress” venne introdotto per la prima volta dal Dr. Hans Selye
SELYE
(http://cdnmedhall.org/dr-hans-selye) nel 1936 per indicare la “spinta a reagire, mediante l’adattamento, esercitata sull’organismo”. Nel primo articolo sull’argomento – dal titolo “Una sindrome prodotta da diversi agenti nocivi” – Selye utilizzò il termine “stress” ad indicare una reazione specifica dell’organismo ad ogni sollecitazione effettuata su di esso. Questo il suo funzionamento: si attiva l’evento stressante, ora ognuno di noi formulerà i cosiddetti pensieri appresi che sono frutto della nostra esperienza personale; agendo durante l’evento stressante i pensieri creeranno delle emozioni che ci porteranno all’esplicitazione di un determinato comportamento che determinerà la conseguente risposta. Di conseguenza a seconda del pensiero che noi ci portiamo dietro avremo un diverso grado d’incidenza dell’evento stressante nella nostra vita. L’attenzione di Selye era su tutto l’organismo. È stato un pioniere nei concetti di energia e adattamento, stress e sua evoluzione dopo la crescita traumatica, e codici di comportamento che erano i riparatori di fattori di stress della vita. Apprezzato per il suo impegno, per educare il pubblico per quanto riguarda le applicazioni pratiche della ricerca sullo stress, ha collaborato nella progettazione di un modello concettuale per l’educazione a come intervenire sullo stress in maniera anche multidisciplinare, integrando alla medicina classica anche quella olistica.
pietre
Approfitto di questo spazio per riportare qualche piccolo accorgimento che possiamo usare nella vita di tutti i giorni che ci possono salvare dallo stress:
1) Proviamo a vivere i problemi non come delle minacce che compromettono la nostra sicurezza ma come delle sfide in quanto abbiamo sempre un minimo di influenza sugli eventi, allora proviamo ad analizzare la situazione e valutare così le nostre più varie risposte scegliendo quella che ci può essere maggiormente di aiuto.
2) Iniziamo a pensare eliminando il “no, è meglio di no” e iniziando a pensare seguendo la positività della situazione, “si, così si!”.
3) Appena possiamo allontaniamoci dalla situazione stressante scegliendo di fare qualcosa che davvero ci piace e ci diverte, allontanando da noi il senso di colpa, questo perché il tempo, anche minimo, speso bene è ciò che ci consentirà poi d rigenerarci psicologicamente ed affrontare meglio lo stress.
4) Cercare di fare una vita più regolare.
5) Nelle situazioni in cui lo stress è troppo alto evitiamo consumi eccessivi di sostanze stimolanti, come possono essere il tè e il caffè. Attenzione al fumo. Moderazione con l’alcol. Evitare in generale tutte quelle sostanze psicoattive che possono invece che rilassarci alterare ulteriormente il nostro ambiente biochimico interno che è già messo a dura prova dallo stress.
6) Ci sono momenti e situazioni particolari in cui tutto questo non basta. Possiamo e dobbiamo allora concederci una pausa dalla nostra modalità di vita. Ricordiamoci sempre che siamo persone, non automi: abbiamo il diritto di non essere sempre efficienti, e quello di non stare bene in quel momento, in quella situazione.
Questi sono dei piccoli accorgimenti a cui si può ricorrere in qualsiasi momento della propria vita, nelle situazioni più pervasive è sempre meglio affidarsi ad un professionista esperto che può aiutarci a trovare le giuste competenze atte a superare queste situazioni di stress.

BANDIERA INGLESE

SRESS 2
There is much talk about stress; we often say “I’m stressed” or you hear people say “that one is stressed out indeed!”.
Today’s times, as you know, they do not help solving for sure such an uneasiness which is a real problem that takes more and more space every day’s life. We should therefore set the stress away, which is certainly not easy; on the contrary, it is way easier “to dilute”, otherwise keeping it “as still”. We should learn to help us and let us help make the stress less predominant in our own life, understanding how much space it takes and how much it is rampant in our world, in our daily lives; how much it takes away our own things or how it affects our tenderest moments as well as our happiness. “Determine the cause in order to delete the effects”: summing up, we may then consider that “stress does not give a gift but only takes away”. I believe that stress is the disruption of normal life, altering the normal rhythms; the cause of the deprivation of certain moments, perhaps even trivial but useful on both physical and mental self-regeneration. Unfortunately, our time is dictated by others and we often have to obey a sort of global low, according to other one’s times; we no longer have enough time for ourselves and for our loved ones. Stress is the effect of something that has been removed or that we have lost, or worse, left gone. We should have more time for us, to find out again our own essence and balance; have more time to stay in contact with others and more moments of freedom to do the things that we like; have the ability to share or spend a gesture, a positive word…and maybe even receive it. We’ve got to conquer more living space, a “free zone” of our own that is good for the soul and that is required for our day. Stress is like a large basket of problems (in the sphere of work and family) that sometimes we struggle to endure and dominate; the worst thing is when one must face alone such difficulties, one does not find the proper way to do it or we have the strength because worn out mentally and physically exhausted: boggles our ability to “problem solving” in dealing with certain problematic situations, thus relegating our physical and mental state in a critical situation, sometimes deep, which can become even pathological.
But we deepen even more.
The term “stress” was introduced for the first time in 1936 by Hans Selye
SELYE
 (http://cdnmedhall.org/dr-hans-selye) to indicate the “push to react, by adapting, exerted on the organism.” In the first article on the subject – entitled “A syndrome produced by diverse noxious agents” – Selye used the term “stress” to indicate a specific reaction of the organism to any solicitation made on it. This is how it works: once the stressful event is activated, each of us will make the so-called “learned thoughts” that are the result of our personal experience; acting during the stressful event, such thoughts create emotions that will lead the explicitation of a certain behavior that determines a subsequent response. As a final result, according to the thought that we carry with us, we will have a different degree of impact of the stressful event in our own lives. Selye’s attention was on the whole organism. He was a pioneer in the concepts of energy and adaptation, stress and its evolution after the traumatic growth, and codes of conduct that repair life stressors; appreciated for its efforts to educate the public with regard to the practical applications of stress research, he collaborated in the design of a conceptual model for education in how to intervene on stress in way too multidisciplinary, integrating traditional medicine as well as the so-called “olistic” one.
I take advantage of this space to suggest a few tips that we can use in everyday life that can save us from stress:
1) We try to live the problems, not as threats that undermine our security but as challenges as we always have a minimum of influence on events; then we try to analyze the situation and so our most varied answers choosing the one that can be more helpful.
2) We begin to think about eliminating the “it’s better no” and starting to think the positivity of the situation: “yes, by this way!”.
3) As soon as we get away from the stressful situation by choosing to do something that we really like and we have fun, away from us the guilt, because this time, even the shortest one but well spent, is what will allow us to then regenerate psychologically and better face stress.
4) Try to make a more regular life.
5) In situations where the stress is too high, avoid excessive consumption of stimulants, such as can be tea and coffee. Attention to smoking. Moderation with alcohol. Generally avoid all those psychoactive substances that can further alter our internal biochemical environment that is already strained by stress.
6) There are times and situations in which all of this is not enough. We can and must then give us a break from our way of life. Let us always remember that we are people and not robots: we have the right to be no always efficient as well as not with good feeling at some moment in some situation.
These are small devices that can be used at any time of their lives; in the most pervasive ones is always better to rely on an experienced professional who can help us find the right skills designed to overcome these stressful situations.